Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Catanzaro. Dalle origini alla monarchia normanno-sveva. La contea dai Loritello ai Ruffo

Catanzaro. Dalle origini alla monarchia normanno-sveva. La contea dai Loritello ai Ruffo
Titolo Catanzaro. Dalle origini alla monarchia normanno-sveva. La contea dai Loritello ai Ruffo
Autore
Introduzione
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 236
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788849864267
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il volume, utilizzando una vasta ricognizione bibliografica, descrive gli eventi fondativi del chorion di 'Catanzarion' dalla dominazione bizantina al castrum normanno e termina con l'età sveva. Punto di snodo: il riconoscimento della «contea» e la traslazione del vescovato da Trischines/Trium Tabernarum a Catanzarij. I protagonisti: Goffredo di Loritello comes Catacensis e il pontefice Callisto II. Sono, altresì, ricostruiti sulla base delle risultanze documentali lo sviluppo urbanistico, economico, sociale e religioso di una comunità in trasformazione e le complesse vicende prosopografiche della famiglia Loritello fino all'ultima erede, la contessa Clemenza. Nei tempi di Federico II emergono le nuove figure dei conti Riccardo Fallucca e Anselmo de Justingen e si profila quella del capostipite della famiglia Ruffo: Pietro de Calabria. Introduzione di Vera von Falkenhausen.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.