Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La miktè politéia tra antico e moderno. Dal «quartum genus» alla monarchia limitata

La miktè politéia tra antico e moderno. Dal «quartum genus» alla monarchia limitata
Titolo La miktè politéia tra antico e moderno. Dal «quartum genus» alla monarchia limitata
Autore
Collana Per la storia della filosofia politica, 19
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788846475701
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ripercorre gli sviluppi dell'idea del governo misto, come formula capace di contenere le aspirazioni, gli "umori" delle parti sociali presenti nello Stato, rintracciando il filo rosso che fin dall'antichità lo individua come il prerequisto della possibile sottrazione degli organismi politici al corso rovinoso del tempo. Intrecciando i saperi medici, che presiedono all'idea della mistione e della crasi, con gli ideali politici di quanti videro nel "quartum genus" la forma di governo ideale e perfetta, capace di ospitare e portare a mediazione le differenze istituzionali ma più ancora sociali, la storia del governo misto dà conto dei suoi autori, Polibio, Machiavelli, Contarini, e dei suoi modelli topologici, Sparta, Roma...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.