La scuola di Lilli e Max accoglie due bambini profughi: Olena è felice di essere sfuggita all'inferno, mentre Boris, arrabbiato, vorrebbe tornare in Ucraina per ritrovare il suo papà. Lilli e Max riusciranno a farli sorridere di nuovo? Il tema - Questo libro di Lilli e Max parla delle disgrazie provocate dalla guerra e del bisogno di solidarietà, amicizia e protezione dei profughi, che hanno lasciato tutto ciò che amavano e devono integrarsi in un paese sconosciuto. La riflessione - Una storia per capire le ragioni di questo sradicamento, quando un paese vuole impossessarsi del territorio di un altro e distruggerlo con la guerra. Anche se la pace è sempre sotto attacco, dobbiamo allearci per un mondo di giustizia, aiuto reciproco e condivisione. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Lilli e Max hanno degli amici profughi
Lilli e Max hanno degli amici profughi
Titolo | Lilli e Max hanno degli amici profughi |
Autore | Dominique de Saint Mars |
Illustratore | Serge Bloch |
Traduttore | Maria Bastanzetti |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Così è la vita, 15 |
Editore | Calligram |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9782940728176 |
€5,90
1 copia disponibile in libreria