A partire dalla sua autobiografia, il volume ricostruisce la vita di don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano ricco di carismi. Di sé stesso dice: «Fui chiamato Dolindo, che significa dolore…» e il dolore è la nota costante della sua vita, ma è un dolore sempre illuminato dall’amore di Dio e sempre accolto come una grazia. In un mondo come il nostro, in cui il dolore si fugge e si nasconde, don Dolindo insegna il valore profondo che la sofferenza acquista per l’anima; insegna il valore dell’obbedienza e del silenzio, in nome di un amore più grande. «Quando vedi che le cose si complicano, di’ con gli occhi dell’anima chiusi: “Gesù, pensaci tu!”». Questo lui ha fatto per tutta la sua vita e questo ci invita a fare. Il libro contiene l’atto di abbandono.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dolindo Ruotolo. La vita: «Gesù, pensaci tu»
Dolindo Ruotolo. La vita: «Gesù, pensaci tu»
Titolo | Dolindo Ruotolo. La vita: «Gesù, pensaci tu» |
Autore | Don Dolindo Ruotolo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I santi del Messalino |
Editore | Editrice Shalom |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791256391523 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90