Nella coscienza popolare la paura della donna masca, dotata di magici e malvagi poteri persiste, anche se affievolita. Attraverso l'immagine icona che ci è stata tramandata, superstizioni, pregiudizi, scaramanzie sono ancora largamente diffusi ai nostri giorni, più o meno tollerati e condivisi dalla mentalità comune, solo apparentemente inoffensivi.
- Home
- Quaderni di civiltà e cultura piemontese
- Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche
Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche
Titolo | Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche |
Autori | Donato Bosca, Bruno Murialdo |
Collana | Quaderni di civiltà e cultura piemontese, 9 |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788880681397 |
€19,50
Libri dello stesso autore
Masche. Voci luoghi personaggi di un Piemonte altro. Attraverso richerche racconti e testimonianze autentiche
Donato Bosca
Priuli & Verlucca
€9,90
Colla stessa mano che son ferito... La parola scritta delle classi subalterne in Piemonte tra inizio e metà Novecento
Donato Bosca
Priuli & Verlucca
€19,50
Le passioni basse non portano in paradiso. Balli, ciabre, donne, peccati e uomini di Chiesa
Donato Bosca
Araba Fenice
€18,00
Eravamo tutti contadini. Soldati di Langa e Roero alla grande guerra 1915-1918
Donato Bosca
Priuli & Verlucca
€18,50
Le langhe della memoria. Un racconto fuori dal mito con testimonianze, voci e tracce ritrovate negli archivi famigliari
Donato Bosca
Priuli & Verlucca
€19,63
Masca ghigna fàussa. Il mistero delle streghe piemontesi dalla veglia contadina all'analisi sociologica
Donato Bosca
Priuli & Verlucca
€9,90