Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Denigrammi ed altre ex poesie

in uscita
Denigrammi ed altre ex poesie
Titolo Denigrammi ed altre ex poesie
Autore
Prefazione
Collana Girasole poesia
Editore Edizioni del Girasole
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
ISBN 9788875676766
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Eh già! certamente conio di Gaio Fratini o di Ennio Flaiano il neologismo deni-gramma, unione di deni (da denigrazione) e gramma (scritto), con rinvio esplicito a epi-gramma (scritto epi: sopra). Un tempo iscrizione funeraria o commemorativa, l'epigramma ha una lunga (duemila anni) e gloriosa (da Meleagro a Callimaco, da Asclepiade a Teocrito, da Leonida a Marziale, da Edgar Lee Masters a Franco Fortini a Pier Paolo Pasolini) storia dietro le spalle. Donato ha fatta sua la parola, le ha lavorato intorno, dentro, in tondo, nei sobborghi, negli anfratti, nel senso. Costruendo un incalzante diario aforistico, denso, frastagliato, duro e forsennato, ilare e disperato, un memorandum e un ultimatum. Del tutto impossibile, a meno di una continua pedissequa citazione dei testi, un commento che abbia significato critico, di esegesi cogente, è legittima al contrario la lettura lineare, secondo lo sviluppo per 'parti', cinque, sostenute da logica e immaginazione, forma e contenuto, dualità o dicotomia scolastica ritengo tuttora valida. Il mondo di parole, e di sogni, di cui è fatto il libro, è insieme lirico e 'distopico', illuminato conservatore e dissennato incendiario, di sereno distacco e rabbia serena, mescolando nostalgie e delusioni, rinunce e coraggio. (Dalla prefazione di Antonio Carlo Ponti)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.