È incredibile guardare a quanti eventi storici abbia attraversato, da protagonista, la giovane Lilibeth da quando è diventata la regina Elisabetta. Ha conosciuto centinaia di capi di stato, assistito ai cambiamenti di un secolo intero, e i suoi titoli sono pieni di superlativi: la donna più famosa del mondo, il monarca britannico più longevo, il secondo regno più lungo della storia. In settant’anni di regno, Elisabetta ha visto e conosciuto molte tempeste, ma è sempre rimasta salda, con determinazione e, spesso, con umorismo. Una donna forte che non è stata solo regina, ma anche sposa, madre, nonna e che ci può insegnare a superare gli ostacoli, prendere decisioni difficili, trovare compromessi, trasmettere un ideale. A pochi giorni dalla sua scomparsa, l’immensità del ruolo pubblico che ha ricoperto durante tutto il Novecento appare evidente. Ci sono aspetti più umani, però, che sono molto meno conosciuti e altrettanto illuminanti. Questo libro ci guida alla scoperta di un lato più quotidiano della vita della regina, con aneddoti interessanti, ad esempio riguardanti la sua parsimonia – lo sapevate che le lampadine nelle residenze reali sono a basso consumo? – o ai rapporti personali con la sua famiglia. Con un test finale sul controllo delle emozioni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Agire e pensare come la Regina Elisabetta
Agire e pensare come la Regina Elisabetta
| Titolo | Agire e pensare come la Regina Elisabetta |
| Autore | Dorica Lucaci |
| Traduttore | Marta Rizzo |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Agire e pensare come |
| Editore | Odoya |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788862887724 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

