L'acqua, bene insostituibile alla ricerca del quale i senesi si sono da sempre adoperati, è la protagonista di questa pubblicazione. Non è solo un reportage per riscoprire fonti fortificate, fontanine di contrada, bottini sotterranei e pozzi. È un percorso nella storia di Siena, raccontata da un punto di vista diverso ma interno alla città.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- La memoria dell'acqua. I bottini di Siena
La memoria dell'acqua. I bottini di Siena
| Titolo | La memoria dell'acqua. I bottini di Siena |
| Autori | Duccio Balestracci, Laura Vigni, Armando Costantini |
| Curatore | R. Ferri |
| Illustratore | B. Bruchi |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale |
| Editore | Protagon Editori Toscani |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 11/2006 |
| ISBN | 9788880241676 |
€35,00
Libri dello stesso autore
Medioevo e Risorgimento. L'invenzione dell'identità italiana nell'Ottocento
Duccio Balestracci
Il Mulino
€15,00
€14,00

