Tra i più grandi conquistatori di tutti i tempi, Genghiz khan ha guidato i suoi guerrieri nell'Asia del Medioevo, facendo della Mongolia un impero immenso e temibile. Fonti cinesi e persiane, relazioni di missionari cattolici, reperti portati alla luce da archeologi russi - in particolare in prossimità dei luoghi dove sorgevano la città imperiale Karakorum e Sarai sul Volga, la capitale dell'Orda d'Oro che governò la Russia - hanno contribuito nei secoli a illuminare le fasi della conquista mongola; ed è proprio sulla base di tali elementi storici e archeologici che Phillips ricostruisce questa straordinaria vicenda, offrendo un quadro completo dell'organizzazione sociale, politica e militare, degli usi, della religione, della vita quotidiana, delle imprese di un popolo nomade che, con una forza schiacciante, ha saputo guadagnarsi il suo posto nella storia.
Genghiz Khan e l'impero dei mongoli. L'epopea di un antico popolo guerriero guidato da uno dei più grandi conquistatori della storia
Titolo | Genghiz Khan e l'impero dei mongoli. L'epopea di un antico popolo guerriero guidato da uno dei più grandi conquistatori della storia |
Autore | E. D. Phillips |
Collana | Universale Storica Newton, 75 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788854112148 |