Quanti anni ha la vita? Qual è il destino delle stelle? Se l'atomo è fatto di vuoto, che cosa sostiene il mondo? Perché solo i nostri neuroni, tra quelli di tutte le specie, sono in grado di descrivere i neutrini? Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato ci raccontano l'avventura dell'Universo: dall'esplosione iniziale al costituirsi dell'architettura delle galassie, dal principio dello spaziotempo all'evoluzione dei sapiens e al sorgere della coscienza umana. Tornano a istanti che vanno da 10-30 a 10-20 secondi dopo il Big Bang, durante i quali sono avvenuti cambiamenti più importanti che nell'ultimo miliardo di anni. Ci spiegano la natura ambivalente delle particelle elementari, corpuscolare e ondulatoria insieme, grazie a cui possiamo far rivivere in laboratorio il cosmo ai suoi esordi, clonando il «dinosauro-Universo-appena-nato». Si spingono fino ai giganteschi filamenti delle galassie che formano la rete del cosmo e oltre, agli insondabili buchi neri. Penetrano il mistero di un cervello troppo grande e complesso per sostenere soltanto la sua sopravvivenza ed enunciano una grande verità: fra tutto ciò che conosciamo, solo la nostra mente - indecifrabile congegno biologico con neuroni più numerosi delle stelle che popolano la Via Lattea - ci consente di donare una storia all'Universo in cui pensiamo e agiamo da milioni di anni; di donargli, in fondo, l'esistenza. "Il cosmo della mente" spazia dalle distanze siderali all'infinitamente piccolo; ascolta il moto di espansione dell'Universo, il suo respiro; osserva quelle grandezze di cui solo oggi, grazie agli ultimi progressi tecnologici, iniziamo davvero ad avere contezza. È un viaggio attraverso cui il lettore avrà modo di avvicinarsi alla radiazione cosmica di fondo; al luogo in cui, sul confine tra noto e ignoto, svanisce ogni certezza e ci affacciamo alla vertigine dell'oscurità; là dove, insieme alle stelle, brillano il mistero e la bellezza del cosmo, lasciandoci senza fiato.
- Home
- La piccola cultura
- Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo
Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo
| Titolo | Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo |
| Autori | Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato |
| Collana | La piccola cultura, 1178 |
| Editore | Il Saggiatore |
| Formato |
|
| Pagine | 146 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| ISBN | 9788842825036 |
Libri dello stesso autore
L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione
Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Mimesis
€18,00
Tutto si trasforma. Breve storia dell'energia dal Big Bang al nucleare, dalle particelle elementari alla vita
Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€17,00
La scuola della mente. Come funziona il nostro cervello dall'infanzia al tramonto della vita
Edoardo Boncinelli
Il Saggiatore
€19,00
L'impossibile mappa del cervello. Cosa sappiamo dell'organo più misterioso del nostro corpo?
Eva Filoramo
Trèfoglie
€18,00
Che cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione
Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Il Saggiatore
€20,00

