Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per penetrarlo si è costretti a uno sforzo maggiore. Edoardo Boncinelli racconta, con sguardo da scienziato e pensatore libero, la sua malattia: il vissuto di un Io che sente di perdere il controllo del proprio corpo, ma che mantiene una vigile capacità di analizzare e raccontare fatti e impressioni. Il lettore si trova così di fronte a un’opera singolare, le cui pagine navigano fra due acque: quella limpida della consapevolezza e della razionalità, e quella torbida dell’offuscamento e della progressiva perdita di lucidità. "Essere vivi e basta" è una testimonianza sincera e senza riserve, il dialogo con se stesso di un uomo abituato a osservare, soppesare e scandagliare il reale in ogni sua forma. Per trovare un senso e non smettere mai di credere nel presente.
- Home
- Piccola biblioteca Guanda
- Essere vivi e basta. Cronache dal limite
Essere vivi e basta. Cronache dal limite
Titolo | Essere vivi e basta. Cronache dal limite |
Autore | Edoardo Boncinelli |
Collana | Piccola biblioteca Guanda |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788823525436 |
Libri dello stesso autore
L'epoca delle idee cadute dal pero. Fake news, bufale e teorie del complotto: le origini del terrapiattismo della ragione
Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Mimesis
€18,00
Tutto si trasforma. Breve storia dell'energia dal Big Bang al nucleare, dalle particelle elementari alla vita
Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€17,00
La scuola della mente. Come funziona il nostro cervello dall'infanzia al tramonto della vita
Edoardo Boncinelli
Il Saggiatore
€19,00
L'impossibile mappa del cervello. Cosa sappiamo dell'organo più misterioso del nostro corpo?
Eva Filoramo
Trèfoglie
€18,00
Che cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione
Edoardo Boncinelli, Antonello Calvaruso
Il Saggiatore
€20,00