Il volume, seguendo una duplice prospettiva, analizza in primis l'evoluzione della disciplina delle Banche Popolari, come modello esplicativo di autonomia privata in funzione sociale, nonché i profili più rilevanti dell'attività amministrativa conformativa esercitata della Banca d'Italia in attuazione della riforma introdotta dal decreto legge n. 3/2015, convertito con legge n. 33/2015. In secondo luogo, in un più ampio orizzonte logico-ricostruttivo, tende a enucleare il tratto comune dei percorsi dottrinari e giurisprudenziali che, sviluppatisi negli ultimi decenni, hanno da ultimo ispirato e caratterizzato la riforma delle Banche Popolari: individuandolo nella presunzione di neutralità.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Autonomia privata e conformazione amministrativa. Il paradigma delle banche popolari
Autonomia privata e conformazione amministrativa. Il paradigma delle banche popolari
Titolo | Autonomia privata e conformazione amministrativa. Il paradigma delle banche popolari |
Autore | Edoardo De Chiara |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Temi dell’impresa e della pubblica amministrazione |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788813373139 |
Libri dello stesso autore
La tipicità «ristretta» delle tutele nelle scissioni di s.p.a.
Edoardo De Chiara
Edizioni Scientifiche Italiane
€35,00
Poteri amministrativi ed autonomia privata nella conformazione giuridica del mercato
Edoardo De Chiara
Cacucci
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90