La "banale quotidianità" di alcuni dei componenti di un'antichissima famiglia romaniota proveniente da Corfù e sbarcata a Venezia dopo la caduta della Serenissima Repubblica, narrata attraverso una serie di documenti che ne testimoniano la costante presenza nell'ambito di quello speciale microcosmo che era il Ghetto degli ebrei. Ma anche una visione d'insieme della realtà nella quale la famiglia era immersa: piccole storie, miserie, gioie e dolori, speranze e delusioni che segnavano il grigio trascorrere del tempo di molti ebrei veneziani. In tale contesto ed in rapporto osmotico con esso, il fluire della Storia con avvenimenti di rilievo epocale. Dalla dominazione austriaca al fascismo sino alla fondazione dello Stato di Israele.
Gesuà e dintorni. Documenti e immagini di una famiglia e della realtà ebraica veneziana tra Ottocento e Novecento
Titolo | Gesuà e dintorni. Documenti e immagini di una famiglia e della realtà ebraica veneziana tra Ottocento e Novecento |
Autore | Edoardo Gesuà sive Salvadori |
Editore | Coopculture Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 07/2013 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788890890000 |