Cosedil Spa taglia il traguardo di 60 anni di attività. Una passeggiata in cantieri dove polvere e cemento invitano a non fermarsi, porta lo sguardo dell'autore su pietre che il racconto dei protagonisti, la famiglia Vecchio e lo staff che la coadiuva, trasforma in spaccati di vita. Edoardo Nesi fotografa il tortuoso percorso di un imprenditore in una terra difficile che non preclude ostacoli, a partire dal mastodontico Molo Trapezoidale di Palermo. Nesi attraversa l'Isola con gli occhi di chi ha costruito, ricostruito e consolidato alcune tra le opere più importanti della Sicilia, seguendo la parabola in salita di un'azienda che passata dal padre Andrea ai figli Silvia, Gaetano, Salvatore, non conosce pause. E scrive, Nesi. Scrive di Andrea, suo amico e collega in Parlamento. Scrive di Andrea, imprenditore vittima di attentati e simbolo antimafia. Scrive di Andrea marito, padre e scrittore. Scrive di Silvia, Gaetano, Salvatore, figli d'arte e manager di un'azienda leader nel settore dell'edilizia pubblica e privata. Scrive Nesi, piccoli ritagli di un passato che da baluardo della memoria si erge a pilastro di un futuro che non finisce mai.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- C'era un futuro che non finiva mai
C'era un futuro che non finiva mai
Titolo | C'era un futuro che non finiva mai |
Autore | Edoardo Nesi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788877515063 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90