Sono passati più di mille e seicento anni da quel 25 marzo del 421, mitica data della sua fondazione. Durante questi sedici secoli Venezia è stata al centro di innumerevoli eventi, intersecando la Storia e tessendo infinite storie, dando i natali o l’ospitalità a migliaia di personaggi, lasciando una testimonianza indelebile con la sua forma di governo, unica come la sua forma urbis. Dai gloriosi tempi della Serenissima a oggi, la sua storia - nei suoi eventi più solenni come nella cronaca spicciola - è talmente ricca di accadimenti che per ogni singolo giorno dell’anno se ne possono rievocare svariati. Questo almanacco si propone di citarne il più possibile, per far sì che la loro memoria non vada perduta
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Almanacco di Venezia
Almanacco di Venezia
Titolo | Almanacco di Venezia |
Autori | Edoardo Rubini, Andrea Gersich |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Oselle |
Editore | LA TOLETTA Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788885455498 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00