Nei paesi più poveri della Terra i bambini, per imparare a vivere, devono frequentare la "scuola del mondo alla rovescia", dove apprendono che la povertà è il giusto castigo per l'inefficienza; che la disuguaglianza è una legge naturale che ha come corollari il razzismo e il maschilismo; che la realtà è quella che si vede in televisione; che il crimine è nero o giallo o di altri colori, ma mai - o quasi - bianco, e così via. Il piano di studi prevede corsi obbligatori di impotenza, amnesia e rassegnazione, grazie ai quali gli oppressi del pianeta imparano a subire la realtà invece di cambiarla, a dimenticare il passato, ad accettare passivamente il futuro.
- Home
- Continente desaparecido
- A testa in giù
A testa in giù
| Titolo | A testa in giù |
| Autore | Eduardo Galeano |
| Traduttore | M. Trambaioli |
| Collana | Continente desaparecido |
| Editore | Sperling & Kupfer |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 08/1999 |
| ISBN | 9788820029098 |
€14,50

