Lumezzane è una comunità valligiana della prealpe bresciana, storicamente e geograficamente chiusa, con una tradizione metallurgica che si perde nella notte dei tempi. Ed è proprio qui che dalla seconda metà dell'Ottocento ha luogo una piccola rivoluzione industriale che nel dopoguerra si trasforma in un'esplosione di imprenditorialità e di imprese che dura ancora oggi e che ha dato origine a un vero e proprio sistema. Lumezzane infatti si è trasformata da semplice distretto a sistema portante nell'ambito del panorama economico bresciano, lombardo e nazionale. Un sistema che ha ancora in sé la cultura imprenditoriale delle origini ma non ha più limiti geografici e che ha reagito al duro impatto della globalizzazione. "La fabbrica delle imprese" è il primo libro che analizza il fenomeno economico di Lumezzane dal punto di vista storico, culturale, psicosociale ed economico, partendo dalla tradizione imprenditoriale per poi passare ai filoni principali di attività e infine concentrarsi sulle imprese che nel tempo hanno lasciato la valle di origine, entrando a far parte della fitta rete imprenditoriale, ancora profondamente legata a Lumezzane.
La fabbrica delle imprese. Da distretto a sistema: il caso Lumezzane
Titolo | La fabbrica delle imprese. Da distretto a sistema: il caso Lumezzane |
Autori | Egidio Bonomi, Alfredo Pasotti |
Collana | Studi |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 211 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788863450132 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Lömedhane e i hò hcötöm. Mal... soprannome mezzo gaudio
Egidio Bonomi, Enzo Saleri
La Compagnia della Stampa
€18,00
Organista a domicilio. Vita e carriera del grande concertista Giorgio Questa
Egidio Bonomi
De Ferrari
€16,00
Organista a domicilio. Vita e carriera del grande concertista Giorgio Questa
Egidio Bonomi
De Ferrari
€16,00