L'opera si propone come la catalogazione completa della collezione di dipinti di proprietà del Cimac, Civico Museo di arte contemporanea di Milano, ufficialmente nato nel 1984, erede delle raccolte civiche esposte per la prima volta nel 1978 presso il Salone dei Giardini Pubblici ed evolutosi grazie al collezionismo privato lombardo. Circa 400 le opere esposte nel museo e riprodotte nel volume: una prima sezione ospita i dipinti realizzati da fine Ottocento agli anni Cinquanta (Campigli, Carrà, Sironi, De Pisis); seguono le opere dagli anni Sessanta a oggi (Burri, Capogrossi, Schifano, Tadini), a cui si sono aggiunti di recente i pezzi della collezione Jucker (Léger, Braque, Mondrian, Matisse, Kandinsky, Klee, Picasso).
- Home
- Musei e gallerie di Milano
- Il civico museo di arte contemporanea
Il civico museo di arte contemporanea
Titolo | Il civico museo di arte contemporanea |
Autore | ELECTA |
Collana | Musei e gallerie di Milano |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788843549245 |
Libri dello stesso autore
€33,57
Global Warhol. Catalogo della mostra (Salerno, 29 novembre 2003-29 febbraio 2004)
ELECTA
Mondadori Electa
€35,00