Femminicidio. Stupro. Violenza sulla donna. Fatti attuali, inaccettabili, eppure non sempre ricordati e condannati. Perché c'è stato un momento della nostra storia in cui lo stupro s'è fatto metodo politico. Fra gli orrori della guerra civile, nell'Appennino reggiano, nell'inverno del '44 Marianna viene arrestata. Violentata, seviziata, costretta a camminare seminuda nel gelo della montagna.
- Home
- Calvario rosso. Marianna Azzolini. Storia di una violenza partigiana
Calvario rosso. Marianna Azzolini. Storia di una violenza partigiana
Titolo | Calvario rosso. Marianna Azzolini. Storia di una violenza partigiana |
Autore | Elena Bianchini Braglia |
Editore | Terra e Identità |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788890852749 |
Libri dello stesso autore
Risorgimento. Le radici della vergogna. Psicoanalisi dell'Italia
Elena Bianchini Braglia
Terra e IdentitÃ
€15,00
Madama Parisina. La protagonista del peccaminoso scandalo estense nella storia e nella letteratura
Elena Bianchini Braglia, Roberta Jotti
Terra e IdentitÃ
€14,00
O regina o santa. L'unica italiana sul trono d'Inghilterra: Maria Beatrice d'Este spodestata per la fede
Elena Bianchini Braglia
Terra e IdentitÃ
€15,00
La felicità nel dolore. Dagli indemoniati all'Anticristo. Visioni escatologiche in Dostoevskij e Solov'ev
Elena Bianchini Braglia
Terra e IdentitÃ
€12,00
Mazzini all'origine della dissoluzione. Spunti di riflessione con il senno di poi
Elena Bianchini Braglia
Terra e IdentitÃ
€12,00
Padania separatista. In lotta contro Roma
Ettore Beggiato, Elena Bianchini Braglia, Roberto Gremmo, Giovanni Polli, Gianfrancesco Ruggeri, Annalisa Vian
Tramedoro
€25,00