Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950)

Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950)
Titolo Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia italiana, 8
Editore Codex
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788890387593
 
13,00

Il libro vuole analizzare la carriera politica di Maria Pucci che, nonostante sia terminata anticipatamente nel 1950, ha rappresentato una fase importante della storia nazionale, ma soprattutto locale. Partendo dallo studio della sua vita, caratterizzata nel periodo della giovinezza dal secondo conflitto mondiale, dallo sfollamento e dalla fuga nel paesino marchigiano di Madonna del Piano, si è passati ad indagare la sua formazione politica iniziata tra le file della Democrazia cristiana, per poi arrivare alla nomina di primo consigliere donna nel Comune di Macerata e di deputato del Parlamento nel corso della prima Legislatura repubblicana. Maria Pucci è divenuta quindi emblema della donna che in quegli anni si batteva per la rivendicazione dei propri diritti e portavoce di ideali quali la sincerità, l'onestà e la coerenza, visibili soprattutto nella sua scelta coraggiosa ed umana di interrompere la carriera politica per non rinunciare alla maternità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.