Il libro vuole analizzare la carriera politica di Maria Pucci che, nonostante sia terminata anticipatamente nel 1950, ha rappresentato una fase importante della storia nazionale, ma soprattutto locale. Partendo dallo studio della sua vita, caratterizzata nel periodo della giovinezza dal secondo conflitto mondiale, dallo sfollamento e dalla fuga nel paesino marchigiano di Madonna del Piano, si è passati ad indagare la sua formazione politica iniziata tra le file della Democrazia cristiana, per poi arrivare alla nomina di primo consigliere donna nel Comune di Macerata e di deputato del Parlamento nel corso della prima Legislatura repubblicana. Maria Pucci è divenuta quindi emblema della donna che in quegli anni si batteva per la rivendicazione dei propri diritti e portavoce di ideali quali la sincerità, l'onestà e la coerenza, visibili soprattutto nella sua scelta coraggiosa ed umana di interrompere la carriera politica per non rinunciare alla maternità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950)
Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950)
Titolo | Miss Montecitorio non rinuncia alla maternità. L'attività parlamentare di Maria Pucci (1948-1950) |
Autore | Eleonora Marsili |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia italiana, 8 |
Editore | Codex |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788890387593 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90