Il Medio Regno resta la meno conosciuta delle tre grandi epoche, Antico, Medio e Nuovo Regno, che fecero della civiltà egizia una lunga, splendida tappa dell'evoluzione dell'Uomo. Sarà forse dovuto alla sua durata più breve, e quindi al numero relativamente contenuto delle vestigia e dei reperti, o alla minore spettacolarità degli stessi: quanto è giunto fino a noi del Medio Regno non è certo paragonabile alle piramidi del Cairo od ai grandi templi di Luxor. Ma gli studiosi considerano tale periodo l'età d'oro, l'epoca classica della storia dell'intera civiltà egizia, così come veniva apprezzata dagli stessi Egizi delle epoche successive. L'arte della rappresentazione toccò i massimi livelli; la letteratura, senza soluzioni di continuità con quella eccellente del Primo Periodo Intermedio, produsse opere di valore così elevato che gli Egizi di poi, a partire dal Nuovo Regno, le adottarono come esempi da imitare e le usarono ampiamente a fini scolastici; la lingua del Medio Regno, valutata dai posteri la classica dell'Egitto antico, servì infatti da modello linguistico per le iscrizioni sacre e monumentali fino all'epoca greco-romana. Ma anche i costumi sociali e le credenze religiose, pur rimanendo saldamente nel solco della tradizione avita, peculiarità della civiltà egizia, subirono durante il Medio Regno importanti innovazioni, interessando fin la funzione regale ed il rapporto del sovrano e degli Egizi tutti con l'Aldilà.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Amenemhat I e Senusert I. La nascita del Medio Regno
Amenemhat I e Senusert I. La nascita del Medio Regno
Titolo | Amenemhat I e Senusert I. La nascita del Medio Regno |
Autori | Elio Moschetti, Mario Tosi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Seshat |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788873252061 |
€19,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00