Un insieme di interventi che spaziano dalla linguistica alla sociologia, dall'antropologia alla matematica, dalla biologia alla critica d'arte per mostrare la straordinaria complessità e ricchezza della traduzione, come atteggiamento culturale che permette di mettere in relazione non soltanto lingue, ma forme di vita e di conoscenza tra loro differenti e non immediatamente comunicanti. Una potenzialità della comunicazione sociale che ci consente di porci in relazione con l'altro da un punto di vista aperto e decentrato e di cui oggi abbiamo estremamente bisogno.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Tradurre. Avvicinare mondi, costruire relazioni
Tradurre. Avvicinare mondi, costruire relazioni
Titolo | Tradurre. Avvicinare mondi, costruire relazioni |
Autore | Elisa Gosso |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Pensierintasca |
Editore | Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791221037906 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90