Nel volume sono analizzate le fasi della crescita psicologica del bambino e le strategie educative più efficaci per accompagnarne lo sviluppo. Compito del pedagogista è infatti saper cogliere i bisogni infantili in relazione ai quali progettare esperienze educative e didattiche commisurate alle capacità già presenti oppure a quelle che stanno maturando. Il testo è pensato per quanti si avvicinano per la prima volta ad un'area di studio complessa e necessitano di specifiche basi per costruire una mappa concettuale della pedagogia dell'infanzia e della pre-adolescenza. Il percorso accompagna il lettore nell'analisi delle dimensioni teoriche sottostanti le dinamiche dello sviluppo, a cui sono collegate attività e strategie educative efficaci per sostenere i processi di crescita del bambino. Obiettivo finale è quello di costruire una competenza pedagogica in grado di ricondurre la molteplicità dell'esperienza educativa alla riflessione teorica che accompagna la professionalità di ciascun pedagogista.
Fondamenti di pedagogia dell'infanzia
| Titolo | Fondamenti di pedagogia dell'infanzia |
| Autore | Elisa Palomba |
| Editore | UniSalento Press |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788896515228 |

