Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione

L'acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione
Titolo L'acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista. Un'introduzione
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Neuropaideia, 18
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788825513585
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il lavoro, incentrato sul tema dell'acquisizione delle lingue nella prospettiva generativista, si articola in tre sezioni principali. Si presenta inizialmente il problema logico dell'acquisizione linguistica e la soluzione offerta da Chomsky al problema di Platone. Si descrivono poi i meccanismi che portano il bambino a conseguire la conoscenza linguistica, accennando alle differenze tra l'acquisizione e lo sviluppo del linguaggio. Si discute infine il tema della disponibilità della Grammatica Universale nel processo di acquisizione delle lingue seconde, sottolineando le differenze metodologiche tra le ricerche degli anni '80 e quelle condotte in anni più recenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.