In un'epoca di rapido progresso tecnologico, l'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti per il diritto contemporaneo. Questo libro esplora il quadro normativo europeo, le implicazioni della responsabilità civile e contrattuale e i dilemmi etici legati all’uso dell’AI. Un'analisi giuridica attenta e aggiornata, che guida il lettore tra regolamenti, diritti fondamentali e scenari futuri, con l’obiettivo di trovare un equilibrio tra innovazione, sicurezza e tutela della dignità umana.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Profili giuridici dell'Intelligenza Artificiale. Quadro normativo, responsabilità ed etica
Profili giuridici dell'Intelligenza Artificiale. Quadro normativo, responsabilità ed etica
Titolo | Profili giuridici dell'Intelligenza Artificiale. Quadro normativo, responsabilità ed etica |
Autore | Elisa Spartà |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | TiPubblica |
Editore | Lampi di Stampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 61 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788848824903 |
€4,80
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50