Speranza o disperazione nella rappresentazione del processo storico? Quale è il senso della storia umana e, in ultimo, dell'essere stesso? A queste domande filosoficamente decisive Arno Münster risponde attraverso il significativo confronto tra la filosofia della speranza di Ernst Bloch e il nichilismo radicale di Günther Anders. Il dialogo tra il filosofo dell'utopia concreta e il teorico del principio disperazione viene attentamente ricostruito nei suoi presupposti e nei suoi esiti e inserito all'interno del dibattito filosofico e politico contemporaneo. Lo scritto di Bloch Verità artistica e verità religiosa, pubblicato nella seconda parte del volume, aiuta poi a illuminare l'originario nucleo utopico-religioso da cui scaturisce l'ontologia blochiana della speranza. Il breve scritto, quasi una ricapitolazione in nuce dell'intera filosofia di Bloch, introduce nel cuore pulsante dell'utopia concreta e fornisce numerosi spunti per la riflessione filosofica e teologica attuale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione
Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione
Titolo | Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione |
Autori | Elisabetta Barone, Angelo Maria Vitale |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | QD Supplementa, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788854811423 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Teo-nomie. Metafisica dell'essere e mistica della legge in Nicolas Malebranche
Elisabetta Barone
Edizioni Scientifiche Italiane
€18,07
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90