Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per la pace sociale. L'Italia internazionale per le classi medie nel primo Novecento

Per la pace sociale. L'Italia internazionale per le classi medie nel primo Novecento
Titolo Per la pace sociale. L'Italia internazionale per le classi medie nel primo Novecento
Autore
Collana Dip. studi storici Medioevo età contemp., 110
Editore Congedo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788867660483
 
23,00

 
0 copie in libreria
Il volume ripercorre la storia e l'attività dell'Istituto internazionale per lo studio del problema delle classi medie nel corso della prima metà del XX secolo. L'organismo, crocevia di matrici culturali e teoriche diverse, che si rifanno, tra gli altri, a F. Le Play, G. Schmoller e L. Luzzatti, nasce a Stoccarda nel 1903 e stabilisce la propria sede operativa a Bruxelles. In esso intellettuali, scienziati sociali, funzionari di Stato, esponenti di organizzazioni private si propongono di raccogliere materiale informativo sulla situazione delle classi medie in Europa e nel mondo, di analizzare le misure avviate a loro sostegno dai governi, di progettare politiche di pacificazione e di sviluppo "armonioso" della società. Sulla base di fonti inedite, costituite principalmente dagli atti dei Congressi organizzati dall'Istituto in varie città e capitali europee, la ricerca si confronta col problema della sfuggente definizione delle "classi medie" e si concentra su questioni storiografiche ancora poco esplorate. Tra queste, le finalità e i caratteri dell'internazionalismo a favore di questi gruppi sociali e le ricadute sulle politiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.