Nel secolo che vide frantumarsi l'unità religiosa d'Europa, il capriccio e la determinazione di un sovrano furono sufficienti, in un rapido volo d'anni, a sganciare l'Inghilterra dal suo passato e dalla sua fede secolare. I molteplici quadri di questo dramma sono riproposti dall'autrice con una narrazione limpida e partecipata, che delinea con precisione un'epoca di intrighi e nobiltà , di luce e sangue. Di fronte alle spettrale imponenza di Enrico si succedono figure di uomini cinici e di persecutori (Thomas Cromwell e Thomas Cranmer ne furono esempi tra i tanti), così come di martiri e santi, tra cui primeggiano i nomi di Thomas More, Cancelliere del re stesso, e dell'indomito cardinale John Fisher. Questa nuova indagine su Enrico VIII esamina gli sconvolgimenti che l'Inghilterra, impoverita e insanguinata nonché percorsa da inquietudini sociali, dovette d'improvviso affrontare, soffermandosi in particolare sul periodo del «terrore enriciano», troppo spesso silenziato dalla storiografia. Nel riproporre la cronistoria dello scisma anglicano, l'autrice cerca di rispondere a quesiti tuttora aperti: «Davvero Enrico, oltre a voler risolvere le sue questioni matrimoniali, assecondò il desiderio d'indipendenza religiosa dei suoi sudditi? Quale fu, in realtà , l'impatto sul popolo? E quale il ruolo della propaganda? Quanti e quali furono perseguitati? Davvero il ripudio del papato creò, a lungo termine, le premesse per la tanto celebrata politica di tolleranza religiosa?». Sono interrogativi che gettano ombre sull'esaltazione di un momento storico in cui molti ravvisano l'aurora dell'uomo europeo secolarizzato.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo
L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo
Titolo | L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo |
Autore | Elisabetta Sala |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Profili |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 06/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788881557660 |
Libri dello stesso autore
La dispensa leggera. Per una cucina varia, organizzata e senza sprechi
Elisabetta Sala
Giunti Editore
€16,00
In fuga dalla Torre. L’autobiografia di un gesuita ai tempi della persecuzione anglicana
John Gerard
Fede & Cultura
€16,00
Elisabetta «la Sanguinaria». La creazione di un mito. La persecuzione di un popolo
Elisabetta Sala
Ares
€23,00
Elisabetta «la Sanguinaria». La creazione di un mito. La persecuzione di un popolo
Elisabetta Sala
Ares
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00