Il volume ricostruisce la genesi storica delle "Meditazioni metafisiche" di Descartes e fornisce una trattazione analitica delle tematiche in esse affrontate. Viene poi approfonditamente esaminato l'influsso esercitato dalle Meditazioni sulla storia del pensiero filosofico. Conclude l'opera una bibliografia dettagliata ed esauriente. La nuova edizione tiene conto dei contributi della critica degli ultimi dieci anni e dell'evoluzione che l'interpretazione del testo ha subito nella lettura della stessa autrice. Uno strumento essenziale per tutti i corsi universitari in cui si affronta l'opera di Descartes e per tutti coloro che ne vogliono approfondire il pensiero.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes
Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes
| Titolo | Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes |
| Autore | Emanuela Scribano |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Guide ai classici, 10 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 03/2010 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788842092582 |
Libri dello stesso autore
L'uomo la bestia i cieli. Critiche all'antropocentrismo nel Sei-Settecento
Vilma Baricalla
Edizioni di Storia e Letteratura
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

