Il volume propone un percorso didattico per accompagnare l'apprendimento della lettura nelle prime classi della scuola primaria, attraverso una raccolta di giochi linguistici e di brevi racconti modulati per livelli di difficoltà e di complessità fonotattica e ortografica. In alcuni bambini le abilità di decodifica possono svilupparsi più lentamente e di conseguenza la lettura si arresta di fronte a parole che risultano più difficili o che non rientrano nel lessico a loro famigliare, rischiando così di escluderli dal piacere di leggere in modo autonomo. I racconti presenti in questo volume sono preceduti da giochi linguistici basati sulla semplificazione della decodifica e sull'ampliamento lessicale consentendo così ai bambini di esercitarsi sulle strutture fonotattiche e sul lessico che via via incontreranno nelle brevi storie alle quali approderanno dopo essersi allenati. Le storie oltre a contenere elementi di facilitazione come l'utilizzo del carattere stampato maiuscolo e un corredo illustrativo adeguato a sostenere la comprensione del testo, sono state elaborate tenendo conto di un altro parametro di difficoltà nella decodifica del testo: la struttura fonotattica e la complessità ortografica. I giochi linguistici e i brevi racconti sono suddivisi in tre gruppi e articolati in ordine crescente di difficoltà. Area 1: suoni semplici: contiene attività e storie costruite con parole a sillaba piana. Area 2: suoni nascosti: contiene attività e storie costruite con parole a sillaba piana e con gruppi consonantici eterosillabici. Area 3: suoni complessi: contiene attività e storie costruite con parole a sillaba piana, con gruppi consonantici eterosillabici e con gruppi consonantici omosillabici. Pur essendo costruite con parole debitamente selezionate sulla base di un bagaglio lessicale limitato dalla re- strizione fonotattica, le storie conservano la struttura di un testo narrativo fantastico (inizio, svolgimento, fine), si sviluppano attorno a vicende i cui protagonisti sono simpatici animali che coinvolgono l'interesse dei lettori principianti, si svolgono in ambienti diversificati (lago, fattoria, savana, mare….) promuovendo la curiosità e l'arricchimento semantico-lessicale, favoriscono la riflessione su valori condivisi come l'amicizia, la solidarietà, lo star bene insieme. Le attività e le storie proposte rappresentano un supporto didattico da affiancare al percorso di lettoscrittura svolto con tutta la classe e possono essere utilizzati per interventi di recupero con bambini in difficoltà. Online sono disponibili i materiali per la realizzazione di attività di animazione alla lettura con il teatrino Kamishibai e con le sagome dei personaggi-protagonisti delle storie. Queste proposte di lavoro contribuiscono a creare un contesto collaborativo e di coesione del gruppo classe; favorire la narrazione e le capacità espressive; sviluppare le competenze relazionali, in particolar modo se la narrazione si costruisce in maniera dialogica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Letture a misura di bambino. Un percorso didattico graduato e facilitato con giochi linguistici e una raccolta di brevi storie. Classi I-II scuola primaria
Letture a misura di bambino. Un percorso didattico graduato e facilitato con giochi linguistici e una raccolta di brevi storie. Classi I-II scuola primaria
| Titolo | Letture a misura di bambino. Un percorso didattico graduato e facilitato con giochi linguistici e una raccolta di brevi storie. Classi I-II scuola primaria |
| Autori | Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Materiali di potenziamento e recupero |
| Editore | Giunti EDU |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 02/2025 |
| ISBN | 9788809921603 |
Libri dello stesso autore
Attività di approfondimento per la comprensione di parole, frasi e brani. Classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
ABC della comprensione. Esercizi per allenarsi a comprendere parole, frasi e brani. Classi I-II-III scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Dettati a misura di bambino. Verificare ed esercitare le abilità ortografiche per intervenire sugli errori fonologici, non fonologici, fonetici e lessicali nell'intero ciclo della scuola primaria
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€24,00
Kit per facilitare l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche. Un percorso completo su come affrontare gli errori ricorrenti nella scuola primaria
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€95,00
Kit insegnare a leggere e scrivere. Come prevenire gli errori
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€75,00
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo. Più facile imparare a leggere e scrivere!
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€13,50
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Insegnare a leggere e scrivere. Un approccio per affrontare le difficoltà a partire dalla classe I
Claudio Gorrieri, Emanuela Siliprandi
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€23,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti Scuola
€18,00
Le difficoltà nell'avvio alla lettoscrittura. Come affrontare gli errori ricorrenti lavorando con parole, frasi e brani
Emanuela Siliprandi, Claudio Gorrieri
Giunti EDU
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

