Lo studio della stampa parlamentare e della sua Associazione consente di ricostruire la storia dell'Italia repubblicana da un angolo visuale poco frequentato dagli storici, ma di grande fascino. Il presente lavoro, che ha ricevuto il Premio Ettore Tito 2011, approfondisce una serie di nodi centrali nella storia del Novecento: i rapporti tra la politica, l'informazione e l'opinione pubblica, le relazioni tra politici e giornalisti, il ruolo della stampa rispetto al sistema dei partiti. Nel periodo preso in considerazione, dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta, appare evidente il ruolo strategico svolto dall'informazione parlamentare: nel particolare contesto internazionale della Guerra fredda, e nazionale, della "democrazia protetta", la stampa parlamentare è un elemento di grande importanza nella formazione della proposta politica e nell'influenzare l'opinione pubblica della nuova Italia uscita dal fascismo.
- Home
- Varia
- Un mestiere difficile. Giornalismo e Associazione stampa parlamentare tra politica e informazione (1948-1971)
Un mestiere difficile. Giornalismo e Associazione stampa parlamentare tra politica e informazione (1948-1971)
Titolo | Un mestiere difficile. Giornalismo e Associazione stampa parlamentare tra politica e informazione (1948-1971) |
Autori | Emanuele Bernardi, Maria Chiara Mattesini |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788849836684 |
Libri dello stesso autore
Costruire l'Europa. Giovanni Marcora ministro dell'Agricoltura a Bruxelles (1974-1980)
Emanuele Bernardi, Fabrizio Nunnari
Il Mulino
€20,00
Il governo di centro: libertà e riforme. Alcide De Gasperi - Antonio Segni. Carteggio (1943-1954)
Pier Luigi Ballini, Emanuele Bernardi
Studium
€50,00
La Coldiretti e la storia d'Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
Emanuele Bernardi
Donzelli
€28,00
Giovanni Marcora visto da Washington. Il ministro dell'agricoltura nelle carte americane (1974-1979)
Emanuele Bernardi
Studium
€12,50
Il mais «miracoloso». Storia di un'innovazione tra politica, economia e religione
Emanuele Bernardi
Carocci
€22,00
Storia della Confederazione Italiana Agricoltori. Rappresentanza, politiche e unità contadina dal secondo dopoguerra ad oggi
Emanuele Bernardi, Fabrizio Nunnari, Luigi Scoppola Iacopini
Il Mulino
€24,00
Riforme e democrazia. Manlio Rossi-Doria dal fascismo al centro-sinistra
Emanuele Bernardi
Rubbettino
€20,00