Una storia d'Italia assolutamente inedita, narrata attraverso 1001 casi di cronaca nera, dall'Unità d'Italia ai giorni nostri. Serial killer, omicidi passionali, misteri irrisolti, delitti di mafia, stragi, attentati, terrorismo nero e rosso: ripercorrendo queste dolorose vicende, con sguardo giornalistico, gli autori narrano una controstoria del Belpaese attraverso una scia di sangue. Sullo sfondo di ogni delitto si muove infatti un'Italia che nasce, cresce e si trasforma, oscillando tra memoria e oblio, tra il delirio mediatico dei casi più famosi e le voci dimenticate delle vittime che sotto i riflettori non ci sono mai state, fantasmi la cui morte violenta esige di essere rievocata, ancora una volta. Ciò che emerge dalle strade, dai fossi, dagli obitori, è il ritratto corale di una società intera, il cui aspetto privato è messo a nudo da omicidi familiari, criminali seriali e follia domestica; mentre le guerre di mafia, gli eccidi e le bombe, con i loro legami alla vita pubblica e istituzionale, accendono una luce - a volte inquietante ma sempre necessaria - sui risvolti misteriosi dell'inconscio collettivo.
- Home
- Tradizioni italiane
- Italia giallo e nera
Italia giallo e nera
Titolo | Italia giallo e nera |
Autori | Emanuele Boccianti, Sabrina Ramacci |
Collana | Tradizioni italiane, 151 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 719 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788854150522 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Smetti di odiare il lunedì. 30 semplici consigli per tornare ad amare il tuo lavoro
Bruce Daisley
Newton Compton Editori
€5,90
Il metodo del risparmio intelligente. Consigli pratici per imparare a gestire i soldi una volta per tutte
Claudia Hammond
Newton Compton Editori
€5,90