Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mente e il paradigma neuropsicoanalitico. Studio su Mark Solms

La mente e il paradigma neuropsicoanalitico. Studio su Mark Solms
Titolo La mente e il paradigma neuropsicoanalitico. Studio su Mark Solms
Autore
Collana Philosophia, 47
Editore Clinamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 74
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788884103116
 
15,80

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In questo libro, che ha ad oggetto specifico la ricerca di Mark Solms, si prendono in esame le radici storiche della neuropsicoanalisi a partire dagli sviluppi della neurologia di metà Ottocento; si delineano i fondamenti del paradigma neuropsicoanalitico in riferimento ai suoi nuclei filosofici, alle sue basi empiriche e ai suoi obiettivi clinici; infine si attraversa lo scivoloso terreno relativo al problema della coscienza e se ne sottolinea la referenza non alle strutture corticali del cervello, come generalmente si ritiene, bensì al tronco encefalico e alle aree sottocorticali, quindi in parti anatomiche evolutivamente più antiche. L'obiettivo generale del presente lavoro è quello di mettere in luce la vitalità di un modello - che è un paradigma teorico e, al contempo, un approccio clinico - in grado di tenere insieme, in un dialogo di scoperta e di ricerca, le due grandi dimensioni di indagine del mentale: quella neurologico/neuroscientifica e quella filosofico/psicoanalitica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.