Unendo i più recenti studi di neuroscienze e le ultime scoperte sul microbiota umano, "La comunicazione mente-pancia" dimostra l'indissolubile legame biologico tra la mente e il sistema digestivo e ci insegna come sfruttare la potenza di questa comunicazione per ascoltare la saggezza innata del nostro corpo. Tutti sappiamo per esperienza personale che c'è un collegamento tra la nostra mente e l'intestino; per esempio, prendiamo decisioni "di pancia" oppure sentiamo l'ansia stringerci la pancia in una morsa prima di un appuntamento importante. Con alcuni semplici cambiamenti della dieta e dello stile di vita, "La comunicazione mente-pancia" ci insegna che possiamo sviluppare un atteggiamento mentale più sereno e un sistema immunitario più forte, riducendo il peso corporeo, ma anche il rischio di essere soggetti a disturbi neurologici quali Parkinson e Alzheimer. Grazie a un regime semplice e pratico, frutto delle più recenti ricerche scientifiche, il dottor Mayer indica che prestare attenzione all'equilibrio mente-pancia è la chiave per una salute di ferro.
La comunicazione mente-pancia. Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute
Titolo | La comunicazione mente-pancia. Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute |
Autore | Emeran Mayer |
Traduttore | M. Faccia |
Collana | Salute e benessere |
Editore | Edizioni Il Punto d'Incontro |
Formato |
![]() |
Pagine | 297 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788868203849 |