Una proposta di approfondimento del celebre manuale di macroeconomia di Olivier Blanchard, e un'agile esposizione didattica del confronto fra la teoria economica prevalente e gli approcci alternativi.
- Home
- Economia - Textbook
- Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Titolo | Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia |
Autore | Emiliano Brancaccio |
Collana | Economia - Textbook, 84 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788856847925 |
€16,50
Libri dello stesso autore
La guerra capitalista. Competizione, centralizzazione, nuovo conflitto imperialista
Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti, Stefano Lucarelli
Mimesis
€20,00
Democrazia sotto assedio. La politica economica del nuovo capitalismo oligarchico. 50 brevi lezioni
Emiliano Brancaccio
Piemme
€17,50
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Emiliano Brancaccio
Franco Angeli
€37,00
Il discorso del potere. Il premio Nobel per l'economia tra scienza, ideologia e politica
Emiliano Brancaccio, Giacomo Bracci
Il Saggiatore
€19,00
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Emiliano Brancaccio
Franco Angeli
€23,00
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Emiliano Brancaccio
Franco Angeli
€23,00
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Emiliano Brancaccio
Franco Angeli
€16,50
Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia
Emiliano Brancaccio
Franco Angeli
€16,50
L'austerità è di destra. E sta distruggendo l'Europa
Emiliano Brancaccio, Marco Passarella
Il Saggiatore
€13,00