Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Walter Benjamin Vs Cristina D’Avena. Filosofia dell’intrattenimento per l’infanzia

Walter Benjamin Vs Cristina D’Avena. Filosofia dell’intrattenimento per l’infanzia
Titolo Walter Benjamin Vs Cristina D’Avena. Filosofia dell’intrattenimento per l’infanzia
Autore
Editore Sacco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788869512933
 
12,90

 
0 copie in libreria
Se la storia è il lato diurno dei popoli, la fiaba è il lato notturno; se la storia è scritta dall’uomo, la fiaba è sussurrata di notte, intorno al focolare, da una donna. Questo studio sulla letteratura per l’infanzia alterna filosofia e storia della letteratura, sfrutta come pretesto le immagini e il fumetto, oltre le sigle dei cartoni animati; è frutto dell’approfondimento di quel mondo fantastico delle narrazioni per bambini e per ragazzi. Con l’aiuto di Walter Benjamin, di Italo Calvino e di Antonio Faeti, si entra nel mondo del racconto per l’infanzia e della fiaba. Finché l’artista delle immagini per libri per l’infanzia era pittore o illustratore tout court, cioè libero da ogni condizionamento o ideologia, è esistito un patto tacito tra artista e bambino. Quando l’illustratore è divenuto un ‘professionista’ dell’infanzia, il patto si è rotto. Questa la teoria di Benjamin che si presenta e si sostiene in questo saggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.