Un chirurgo così era difficile trovarlo. Non si arrendeva mai. Era uno che sapeva rischiare dove gli altri si fermavano. Se un malato si rivolgeva a lui per aiuto, lo prendeva a cuore e non lo abbandonava, anche quando dal punto di vista chirurgico, non c’era più a da fare. Ma, se esisteva anche solo una piccola possibilità di soluzione, la perseguiva. Enzo Piccinini era un grande chirurgo ma soprattutto era un amico vero, un padre, non solo per i suoi quatto figli, ma anche per i molti giovani che ha guidato all’incontro con l'esperienza cristiana. Si può guardare a lui come a uno dei protagonisti più significativi del cattolicesimo contemporaneo. Di lui ha scritto Monsignor Luigi Giussani, che considerava Enzo come un figlio prediletto: “Enzo fu un uomo che, dall’intuizione avuta in dialogo con me venti anni fa, disse il suo sì a Cristo con una stupefacente dedizione, intelligente e integrale come prospettiva e rese la sua vita tutta tesa a Cristo e alla sua Chiesa. La cosa più impressionante per me è che la sua adesione a Cristo fu così totalizzante che non c’era più giorno che non cercasse in ogni modo la gloria umana di Cristo”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Enzo. Un'avventura di amicizia
Enzo. Un'avventura di amicizia
Titolo | Enzo. Un'avventura di amicizia |
Autore | Emilio Bonicelli |
Introduzione | Giancarlo Cesana |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | L'eco, 26 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788821124938 |
Libri dello stesso autore
Ritorno alla vita. Il cammino di un uomo che lotta per vincere la leucemia
Emilio Bonicelli
Jaca Book
€12,00
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90