Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fuga per la vita. La tragedia dei profughi: una strage annunciata

Fuga per la vita. La tragedia dei profughi: una strage annunciata
Titolo Fuga per la vita. La tragedia dei profughi: una strage annunciata
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788869243394
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Secondo i dati dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr), pubblicati a metà giugno 2017 si è arrivati, in tutto il mondo, a 65,6 milioni di profughi. È una novità epocale. Per il fenomeno migratorio, innanzi tutto, perché i profughi a vario titolo sono ormai la maggioranza rispetto ai flussi di persone mosse da pur legittime, condivisibili, motivazioni economiche e di lavoro che abbiamo conosciuto fino a poco tempo fa e a cui, in ogni caso, chiunque ha diritto. Ma, al di là di questo aspetto, è un fatto epocale in senso assoluto. L'unico precedente di un esodo da "fuga per la vita" di queste dimensioni risale agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale. Ma allora, con la fine del conflitto, il problema si avviava a soluzione. Oggi, invece, la tendenza è a crescere rapidamente e tutto lascia credere che si sia soltanto all'inizio del fenomeno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.