Come l’urobono, il serpente che nell’antico egizio simboleggia, mordendosi la coda, l’eterno ritorno, la ciclicità della vita, la rigenerazione, l’autore in queste pagine, dopo un “movimento” durato una esistenza, ritorna nella sua isola per “rinverdirsi divorando” le sue radici, ripercorrendo al contrario, fotogramma dopo fotogramma, la storia degli avi. All’interno delle storie, antiche e recenti, di una “chiesa ritrovata”, riscopre e fa rivivere personaggi come vescovi, cappellani, curati, parroci, e fedeli, attraverso una osservazione attenta delle loro figure, emerse da manoscritti polverosi e dimenticati. Un viaggio nel passato, un carosello di fatti e misfatti, efficace rigeneratore di valori e modelli per nuove generazioni.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Una chiesa ritrovata. La chiesa di Marettimo Maria SS delle Grazie
Una chiesa ritrovata. La chiesa di Marettimo Maria SS delle Grazie
Titolo | Una chiesa ritrovata. La chiesa di Marettimo Maria SS delle Grazie |
Autore | Emilio Milana |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Margana Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788897549741 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Hiera fu cartaginese? Una goccia di storia dell'isola cosiddetta Sacra
Emilio Milana
Margana Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90