Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come un quadro sottosopra. Una dimensione del femminile in alcune opere di Pirandello

Come un quadro sottosopra. Una dimensione del femminile in alcune opere di Pirandello
Titolo Come un quadro sottosopra. Una dimensione del femminile in alcune opere di Pirandello
Autore
Collana Segnature
Editore Avagliano
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 04/2001
ISBN 9788883090776
 
14,46

Due opere teatrali di Pirandello "Se non così" (poi "La ragione degli altri") e "La nuova colonia", affrontano il tema della maternità contesa, che la legge del mondo vorrebbe negare. Nel primo caso, la madre naturale è sconfitta, o costretta a sacrificarsi; nel secondo, esce alla fine trionfante. Fra l'uno e l'altro momento, decisivo e fondamentale è lo scatto dal "milieu" borghese contemporaneo all'orizzonte metastorico del mito. In un ordine cronologico rovesciato si elabora invece l'itinerario intellettuale della scrittrice Silvia Roncella, la figura romanzesca, assunta da Pirandello a proprio alter ego entro il romanzo "Suo marito".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.