Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nella terra di nessuno

Nella terra di nessuno
Titolo Nella terra di nessuno
Autore
Traduttore
Collana Greenwich, 40
Editore Nutrimenti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 228
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788865942925
 
16,00

 
0 copie in libreria
Avi e Saleem sono entrambi israeliani, uno è ebreo, l'altro arabo. I due si sono conosciuti per caso, e per caso sono diventati amici. Ma la loro amicizia è qualcosa che nessuno può capire, privata, quasi segreta. Entrambi hanno perso la madre da bambini, Avi abbandonato, Saleem orfano, entrambi sono vittime dei rimpianti e dei rancori dei loro familiari, sono tenuti sotto scacco l'uno dal fervore del padre, convinto sostenitore della vita del kibbutz, l'altro dall'odio e dalle rivendicazioni della nonna, profondamente ferita dalla vita. E mentre Saleem ha deciso di vestire la divisa dell'esercito israeliano - lui che, come arabo, non è obbligato - Avi sceglierà infine l'obiezione di coscienza, scontando il suo rifiuto con la prigione. Così, nel silenzio della cella, durante le notti insonni, alla luce di una candela, Avi scrive al suo amico, ucciso durante uno scontro mentre tentava di fermare un ragazzino pronto a tirare un sasso contro un soldato. Ogni settimana viene a trovarlo in carcere Sahar, la vedova di Saleem. La giovane ha una richiesta per Avi: che la sposi e la porti via da quella terra senza futuro. In uno stile asciutto e vibrante, Emma McEvoy racconta il rimpianto e la perdita, e le contraddizioni di due comunità costrette a fronteggiarsi, dove rompere gli schemi comporta una frattura profonda e definitiva con le proprie radici e con una parte di sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.