Correlato al cambiamento climatico attualmente in atto, vi è l'aumento della frequenza degli eventi metereologici estremi, cioè tutti quei fenomeni climatici che rappresentano un pericolo per la salute. Il cambiamento climatico ha già causato impatti diffusi e relative perdite e danni ai sistemi umani e agli ecosistemi terrestri, d'acqua dolce e oceanici alterati in tutto il mondo. Dunque, gli effetti del cambiamento climatico interessano diversi aspetti della società, tra cui quello economico, ambientale, sanitario. In riferimento all'aspetto ambientale, in presenza di alte temperature, si verifica un aumento di ozono: un potente irritante delle vie respiratorie. Da un punto di vista economico, all'aumentare delle temperature, aumentano la siccità e il rischio di incendio, condizionando negativamente la produttività del lavoro agricolo. Inoltre, l'impatto delle ondate di calore si estende anche ad altri Settori, come quello dello Sport. Molti studi che esaminano l'associazione tra clima e salute umana utilizzano decessi / mortalità extra come risultato di salute dichiarato. In alcuni casi, Tuttavia, il tasso di mortalità per una malattia è relativamente basso (ad esempio, malattie infettive in un paese sviluppato) rispetto al numero totale di persone colpite. Pertanto, non è appropriato utilizzare i soli dati sulla mortalità per stimare l'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana. Bisogna considerare un fattore importante che è rappresentato dall'attività motoria e sportiva per i disabili e il cambiamento climatico, con l'aumento delle ondate di calore condiziona anche quest'ambito. Per quanto riguarda l'attività motoria e sportiva per disabili, essa ha sostanzialmente il fine di garantire il completo inserimento dell'individuo, attraverso attività che generalmente conducono il soggetto ad una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e ad un rafforzamento nell'ambito interpersonale e relazionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Sostenibilità ambientale & cambiamento climatico. Management disability e nuove iniziative per le attività motorie e sportive
Sostenibilità ambientale & cambiamento climatico. Management disability e nuove iniziative per le attività motorie e sportive
Titolo | Sostenibilità ambientale & cambiamento climatico. Management disability e nuove iniziative per le attività motorie e sportive |
Autore | Emma Saraiello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788860224972 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Educazione motoria e pedagogia speciale. Temi, prospettive e percorsi didattici
Emma Saraiello
Edizioni Univ. Romane
€20,00
Il valore inclusivo dell'educazione motoria e sportiva. Modelli, esperienze e riflessioni pedagogiche
Francesca Latino, Emma Saraiello
Edizioni Univ. Romane
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Alpha Test Formazione Primaria. Manuale di preparazione. Ediz. MyDesk
Raffaella Reale, Fausto Lanzoni, Stefania Provasi, Doriana Rodino, Silvia Tagliaferri, Giuseppe Vottari
Alpha Test
€39,90
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90