In un’Italia segnata da devianza e criminalità, il commissario Ennio Di Francesco si muove come «un sognatore che cammina con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole», come scrive l’omonimo compaesano Ennio Flaiano. Quelle nuvole, però, sono qui tinte di rosso: il sangue di magistrati, giornalisti e tutori dell’ordine che hanno sacrificato la vita per un ideale di giustizia. Alcuni erano amici intimi dell’autore: Emilio Alessandrini, Giovanni Falcone, Ninni Cassarà, Paolo Borsellino… e ancora Maritano, “Tony” Custra e “Pino” Ciotta, poliziotti «carbonari di democrazia» della sua squadra. Un commissario diverso, come lo definiscono Norberto Bobbio, Gino Giugni, Marco Tullio Giordana e Giancarlo De Cataldo, che ne raccontano la visione lucida e quasi profetica. Don Andrea Gallo afferma che si può essere «commissario di polizia e buon cristiano», mentre Corrado Stajano lo descrive come «un uomo dello Stato che ha avuto una vita difficile per la sua intransigente fedeltà alle istituzioni della Repubblica». Questo libro è la testimonianza vibrante di una vita spesa dalla parte dello stato e della giustizia, ma anche del sogno di un mondo diverso, più umano, più vero.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ennio di Francesco. Il commissario colpevole di pensare
Ennio di Francesco. Il commissario colpevole di pensare
in uscita
Titolo | Ennio di Francesco. Il commissario colpevole di pensare |
Autore | Ennio Di Francesco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nuova Babele |
Editore | Mondo Nuovo |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791281202665 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 26-09-2025
€26,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Per costruire insieme una disobbedienza civile e un arresto
Ennio Di Francesco, Valter Vecellio
BooksprintEdizioni
€17,00
Il vate e lo sbirro. L’indagine segreta del commissario Giuseppe Dosi sul «volo dell’arcangelo» Gabriele d’Annunzio
Ennio Di Francesco
Solfanelli
€12,00
Un commissario scomodo. Testimonianze di Norberto Bobbio e Gino Giugni
Ennio Di Francesco
Sandro Teti Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90