Le dogane costituiscono una delle più antiche manifestazioni della sovranità degli Stati, al cui interno la politica doganale ha avuto un ruolo determinante, in quanto elemento fondamentale dei rapporti economici con gli altri Stati e luogo di incontro tra persone, popoli, civiltà, interessi diversi. Nell’affrontare la ricerca l’autore si è trovato di fronte ad una realtà complessa: il territorio garfagnino, nell’arco degli avvenimenti politici dell’Ottocento, dalla dominazione napoleonica alla Restaurazione, è stato infatti caratterizzato da confini irregolari, resi ancora più complessi per la presenza di enclave di altri Stati al suo interno, con ripercussioni anche sull’organizzazione doganale. Il volume è il risultato di un lavoro approfondito e illustra non solo la legislazione doganale del Ducato di Modena e dello Stato lucchese, ma anche tutta l’organizzazione territoriale, le vicende storiche della Garfagnana dell’Ottocento, l’organizzazione del corpo della Guardia di Finanza, il mondo del contrabbando.
- Home
- Unione comuni Garfagnana
- Dogane, finanzieri e contrabbando nella Garfagnana dell'Ottocento
Dogane, finanzieri e contrabbando nella Garfagnana dell'Ottocento
Titolo | Dogane, finanzieri e contrabbando nella Garfagnana dell'Ottocento |
Autore | Enrico Fuselli |
Collana | Unione comuni Garfagnana |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788855242462 |
Libri dello stesso autore
Al soldo del nemico. L'enigma delle spie durante la Grande Guerra nei documenti inediti della Guardia di Finanza
Enrico Fuselli
Kellermann Editore
€14,00
La lotta allo «sfroso» sul Lago Maggiore. Finanzieri e contrabbandieri da Arona al confine svizzero
Enrico Fuselli
Compagnia della Rocca
€20,00
Confini, finanzieri e contrabbandieri delle valli di Lanzo
Enrico Fuselli
Soc. Storica delle Valli di Lanzo
€18,00
Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare
Gerardo Severino, Enrico Fuselli
Annulli
€14,00
Il respiro del confine. Gli ultimi anni del Patrimonio di San Pietro in Tuscia (1860-1870)
Enrico Fuselli
Annulli
€14,00
1918. Un anno incerto. Dopo Caporetto l'Italia si scopre diversa
Giuliano Casagrande, Luigina Tomasi, Enrico Fuselli
Kellermann Editore
€10,00