Il 9 giugno del 1311 è un giorno di festa a Siena, le botteghe sono chiuse, per le strade c’è fermento: il dipinto tanto atteso, la Maestà di Duccio di Buoninsegna, è stato finalmente ultimato. È uno dei più importanti dipinti dell’arte medievale italiana, creato per la Cattedrale di Siena, dove fu collocato con una solenne processione e dove rimase per molti secoli. Oggi si trova nel Museo dell’Opera del Duomo di Siena. Don Enrico Grassini e Maura Martellucci ci accompagnano in un viaggio nella Siena del Trecento per farci conoscere meglio questo straordinario artista e la sua opera più famosa, e lo fanno attraverso il racconto di curiosità e aneddoti e grazie a un’accurata analisi del dipinto. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio di Buoninsegna
Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio di Buoninsegna
Titolo | Una pittura maestosa. I bambini alla scoperta della Maestà di Duccio di Buoninsegna |
Autori | Enrico Grassini, Maura Martellucci |
Illustratore | Agnese Mammana |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788875766948 |
€12,00
0 copie in libreria