«Enrico Marchi ha fatto una ricerca storica straordinariamente approfondita, che parte dall'Antico Egitto, attraversa la Grecia, la Roma precristiana, il Cristianesimo dei primi secoli, il Medioevo, il Rinascimento, per approdare al Carnevale veronese dell'Ottocento, della prima e della seconda metà del Novecento, fino ai giorni nostri. ... L'estesissima bibliografia ci fa capire la passione per la ricerca storica che anima l'autore». (Guariente Guarienti) Dopo aver dedicato anni di ricerche al Carnevale di Verona e provincia, Enrico Marchi ci accompagna a scoprire le radici storico-religiose che stanno alla base dell'odierna kermesse, tanto amata dai veronesi. Un viaggio attraverso i secoli per soffermarsi sulla storia del Bacanal del Gnoco come oggi lo conosciamo, tra miti e storia, leggende e cronache, curiosità sorprendenti e gustosi aneddoti.
- Home
- Urbs picta
- Tutta colpa di Bacco. Fatti e misfatti del Carnevale veronese
Tutta colpa di Bacco. Fatti e misfatti del Carnevale veronese
Titolo | Tutta colpa di Bacco. Fatti e misfatti del Carnevale veronese |
Autore | Enrico Marchi |
Collana | Urbs picta |
Editore | Delmiglio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788885521834 |
Libri dello stesso autore
Leggera cura. Quando Maggiano cantava. Il festival della canzone nell'ospedale psichiatrico (1966/1969)
Enrico Marchi, Marco Innocenti
Maria Pacini Fazzi Editore
€15,00
La motosega. Note pratiche per l'utilizzazione di boschi colpiti da eventi meteorici eccezionali
Fabio Fabiano, Francesco Neri, Andrea Laschi, Enrico Marchi
Compagnia delle Foreste
€12,00
Se comandasse Pulcinella. Storia e tradizione nei carnevali del veronese
Enrico Marchi
Delmiglio Editore
€18,00
Nobili, benefattori e artigiani. Vita, morte e miracoli delle maschere veronesi
Enrico Marchi
Delmiglio Editore
€16,00