L'Italia è una Repubblica fondata sulla tv. L'aveva capito benissimo Enrico Vaime negli anni Novanta, quando teneva una rubrica fissa su «l'Unità» di critica televisiva. In realtà, era molto più di questo. Era un diario nitido e preciso della società italiana di quel decennio di grandi cambiamenti, fra l'ascesa irresistibile di Berlusconi, Tangentopoli, la fine della Prima Repubblica e una "nuova" Italia incerta e confusa, fondata appunto sui dati dell'Auditel più che sulle scelte democratiche dei cittadini. Solo uno come Vaime, critico spietato e pessimista geniale, poteva cogliere questi segni dentro il teleschermo, e descrivere con profetica precisione quello che ci avviavamo a diventare come Paese. Prefazione di Maurizio Costanzo. Postfazione di Umberto Marini.
- Home
- I libri della salamandra extra
- Oggi il cretino è pieno di idee. Cronache e ritratti
Oggi il cretino è pieno di idee. Cronache e ritratti
| Titolo | Oggi il cretino è pieno di idee. Cronache e ritratti |
| Autore | Enrico Vaime |
| Curatore | Umberto Marini |
| Prefazione | Maurizio Costanzo |
| Collana | I libri della salamandra extra, 1 |
| Editore | Compagnia Editoriale Aliberti |
| Formato |
|
| Pagine | 253 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788893234832 |
Libri dello stesso autore
Quando la rucola non c'era. La commedia della vita di un italiano del Dopoguerra
Enrico Vaime
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90
Gli amori finiscono, non preoccupatevi. Duecento42 aforismi, circa
Enrico Vaime
Compagnia Editoriale Aliberti
€10,00
Si metta per un attimo nelle mie penne...
Franco Venanti, Enrico Vaime, Francobaldo Chiocci
Futura Libri
€100,00
Come una grande famiglia. Un radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime
Luciano Bianciardi, Enrico Vaime, Lucia Matergi
ExCogita
€15,00
Si metta per un attimo nelle mie penne...
Franco Venanti, Enrico Vaime, Francobaldo Chiocci
Futura Libri
€20,00

