Un sindaco che intona canzonette per annunciare la querela al procuratore generale della Repubblica: è il siparietto che ha aperto nei Tribunali italiani il Caso Palamara. Il sindaco è Cateno De Luca, il procuratore generale è Vincenzo Barbaro, di Messina. Gli atti di indagine scaturiti dall’inchiesta in corso a Perugia su Luca Palamara, l’ex fuoriclasse delle nomine al Csm, il consiglio superiore della magistratura, come una moviola riportano l’inchiesta dove è partita, a Siracusa, e dove è radicata, a Messina. Ma è proprio il Tribunale dello Stretto, lo snodo della fuga di notizie sull’inchiesta che coinvolge anche la Procura di Roma sugli intrecci e sulle corruzioni giudiziarie, in capo all’ex presidente dell’associazione nazionale dei magistrati, Luca Palamara .Giustiziamara 2, ripercorre queste tappe e passa in rassegna il ruolo di magistrati che si accusano tra loro e fanno a scaricabarile, quando si trovano immersi nel ciclone delle intercettazioni sull’IPhone di Palamara, il confessionale dei giudici peccatori.
- Home
- Giustiziamara 2. La Talpa
Giustiziamara 2. La Talpa
Titolo | Giustiziamara 2. La Talpa |
Autore | Enzo Basso |
Editore | Italic Digital Editions |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788898156719 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mascariati. Tutti i retroscena sulla morte di Tiziano Granata e Rino Todaro, agenti del Caso Antoci morti a distanza di 24 ore l'uno dall'altro
Enzo Basso, Fabrizio Bertè
Città del Sole Edizioni
€12,00
I Franza. Storia della famiglia-simbolo dei traghetti sullo stretto finiti ora nella bufera giudiziaria. Con questi rischi...
Enzo Basso
Italic Digital Editions
€10,00