Quando ci troviamo di fronte ad una persona vorremmo sapere se prova un'emozione nei nostri confronti, gioia, ma anche paura o disgusto. Si eviterebbero errori di comportamento che si trasformano poi in problemi sociali. Così vorremmo anche sapere se qualcuno ci mente, perché la pupilla si dilata, o si tocca il naso, o ancora solleva il sopracciglio mentre parla. Non basta un gesto o un movimento del volto, ma dobbiamo considerare tutti gli elementi del linguaggio non verbale, e il contesto in cui esso si esprime, prima di arrivare ad una conclusione... Ancor più importanti possono risultare questi stessi metodi d'indagine applicati nei contesti internazionali: un presidente ci mente, una trattativa viene falsata e ci ritroviamo con una guerra alle porte di casa; vogliono aumentare le tasse, ma ci dicono il contrario. Questo libro spiega come applicare i sistemi di codifica e decodifica e scoprire le menzogne. Scriveva Freud: "Nessun mortale può mantenere un segreto: se le labbra restano mute, parlano le dita". Ma il volto ci rivela molto di più.
- Home
- Scienze psicologiche
- Le espressioni del volto e il comportamento umano. Gli studi da Hjortsjö a Ekman e le nuove applicaizoni in geopolitica
Le espressioni del volto e il comportamento umano. Gli studi da Hjortsjö a Ekman e le nuove applicaizoni in geopolitica
Titolo | Le espressioni del volto e il comportamento umano. Gli studi da Hjortsjö a Ekman e le nuove applicaizoni in geopolitica |
Autore | Enzo Kermol |
Collana | Scienze psicologiche |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788854950566 |
€27,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€16,00
Gioco & giochi. Tra comunicazione e nuove tecnologie
Enzo Kermol, Mariselda Testolin Tessarolo
CLEUP
€16,50
Un'analisi del fenomeno prostituzione. Fra stili di vita e ipotesi di intervento
Enzo Kermol, Alessandra Francescutto
CLEUP
€12,91
Divismo vecchio e nuovo. La trasformazione dei modelli di divismo
Enzo Kermol, Mariselda Testolin Tessarolo
CLEUP
€19,00