La Grecia antica fuori dal mito. Una testimonianza culturale e un momento formativo fondamentali nella storia dell'Europa e del Mediterraneo. L'uso dell'ambiente naturale e le manifestazioni rituali, lo sviluppo della scienza del costruire e della pianificazione urbana, la produzione artistica e materiale, la realtà economica e quella commerciale sono alcuni degli aspetti presi in esame, letti attraverso i metodi propri dell'archeologia all'interno della loro cornice storica. Il tema del rapporto tra i Greci e gli altri popoli del Mediterraneo, il problema del contatto tra culture dissimili e dei risultati di un lungo e alterno processo di negazione, di confronto, di scambio e integrazione sono il fil rouge che collega momenti e fasi differenti: un percorso che parte dalla creazione di un codice identitario interno alla tradizione ellenica e diventa un sistema di vita condiviso da altre comunità, attraverso forme di acculturazione e di rielaborazione, un patrimonio di base che accomuna fino a oggi storie e società diverse.
Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione
Titolo | Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione |
Autori | Enzo Lippolis, Giorgio Rocco |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 541 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788861594883 |